Dermatologia

Prevenzione e benessere della salute di pelle, capelli, unghie e mucose

La dermatologia è la branca della medicina che si occupa dello studio dell’apparato cutaneo e delle sue patologie.
Il dermatologo in particolare, si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose.

Le patologie trattate più frequentemente dal dermatologo sono:

  • Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo;
  • Malattie bollose (pemfigo, pemfigoide);
  • Dermatiti;
  • Eczemi;
  • Micosi;
  • Verruche;
  • Orticarie;
  • Eritemi;
  • Pruriti;
  • Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione;
  • Ulcere.

È consigliato chiedere un appuntamento con il dermatologo qualora dovesse manifestarsi una sintomatologia che può ricondurre a una patologia che interessa la pelle, i capelli, le unghie o le mucose. È bene farsi visitare da un dermatologo anche se si hanno solo preoccupazioni circa l’aspetto di pelle, capelli, unghie e mucose.

Dopo i 30 anni è sempre consigliata una visita dal dermatologo anche in assenza di sintomi per valutare la salute dei nei.

La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.

0