Ginecologia

Prevenzione e benessere dell’apparato riproduttivo femminile, anche in gravidanza

La ginecologia è la medicina dedicata alla donna: dall’adolescenza alla menopausa. Si occupa di prevenzione e benessere dell’apparato riproduttivo femminile, anche in gravidanza.
Il ginecologo aiuta la donna a superare i disturbi del ciclo mestruale o quelli legati alla menopausa, a scegliere il sistema di contraccezione più adatto al singolo caso o accertare un sospetto di gravidanza.

Attraverso una visita ginecologica è possibile valutare la salute degli organi genitali femminili ed escludere la presenza di patologie.

La visita può essere controllo periodico e di prevenzione secondaria di tumori del collo dell’utero, fibromi o endometriosi pelvica attraverso l’esecuzione di un Pap Test.

Oppure può essere necessaria per capire le ragioni alla base di diverse patologie o disturbi:

  • disturbi del ciclo mestruale;
  • trovare un sistema di contraccezione adatto al proprio caso;
  • verificare un sospetto di gravidanza;
  • problematiche riguardanti i rapporti sessuali;
  • problemi che riguardano il seno;
  • disturbi legati alla menopausa.

La visita ginecologica è consigliata alle donne di qualunque età per valutare la salute degli organi genitali, prevenire o escludere la presenza di patologie quali:

  • cisti ovariche;
  • fibromi uterini;
  • endometriosi;
  • neoplasie.

La visita ginecologica prevede sempre un’anamnesi approfondita. Il medico si informerà sulla storia della paziente e delle donne della sua famiglia, su eventuali sintomi con cui dovesse avere a che fare e su patologie o interventi cui è stata sottoposta in passato.

0