Chirurgia generale e Proctologia
Diagnosi e cura delle malattie della cavità addominale
L’area di Chirurgia generale e Proctologia si occupa delle patologie che riguardano la diagnosi e la cura delle malattie della cavità addominale, cioè l’ultimo tratto dell’apparato digerente.
La terapia può essere medica oppure chirurgica.

La chirurgia generale è una specializzazione chirurgica che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, come per esempio l’intestino, l’esofago, lo stomaco, il colon, il fegato, la cistifellea.
La proctologia ha l’obiettivo di individuare le patologie proctologiche, associate all’ano-retto, tra le quali sono da annoverare:
- emorroidi
- polipi e ragadi anali
- prolasso rettale
- tumori del retto
- rettocele (per le sole donne)
È bene chiedere un appuntamento con il chirurgo generale tutte le volte che lo prescriva il proprio medico di medicina generale e nel caso in cui sia necessario monitorare il decorso post-operatorio.
La visita specialistica chirurgica-proctologica può essere richiesta per un numero particolarmente vasto di sintomatologie.
Tra le più comuni troviamo:
- la stitichezza;
- il dolore anale;
- il prurito anale;
- problemi nella defecazione;
- presenza di sangue nelle feci;
- incontinenza fecale;
- la comparsa di tumefazioni anorettali e perianali.