Oculistica

Prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo

L’oculistica è una specialità medica orientata alla diagnosi e cura delle malattie che possono colpire gli occhi di adulti e bambini.
La visita oculistica è un passaggio fondamentale per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi. Viene eseguita da un medico specialista in oculistica.

Grazie all’oculista si possono chiarire la natura di sintomi come abbassamento dell’acutezza visiva, annebbiamento della vista, presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o puntini.

Tra le patologie trattate più frequentemente dall’oculista troviamo:

  • cataratta;
  • glaucoma;
  • miopia, ipermetropia, astigmatismo;
  • patologie della cornea;
  • maculopatie, retinopatia diabetica;
  • distacco della retina ed altre patologie vitreo-retiniche;
  • patologie dell’occhio esterno;
  • patologie delle palpebre e dell’apparato lacrimale.

La visita specialistica oculistica è consigliata nel caso si avvertissero disturbi oculari o della vista o semplici deficit visivi per una rapida e accurata diagnosi, con relativa terapia.

La visita oculistica può essere utile anche per individuare altre malattie come malattie sistemiche, tumori e patologie del sistema nervoso. Si può venire sottoposti a visita oculistica anche per monitorare patologie degli occhi già diagnosticate.

0